Scavi archeologici di Capo Don: risultati importanti, a breve il termine dei lavori
Si avvia alla conclusione la campagna di scavo archeologico 2018 nell’area di Capo Don a Riva Ligure, sotto la Direzione Scientifica di Philippe Pergola, Decano e Professore ordinario di Topografia cristiana dell’Orbis christianus antiquus presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana a Roma e Directeur de Recherche au C.N.R.S. presso l’Université d’Aix-Marseille (Laboratoire d’Archéologie Médiévale e Moderne en Méditerranée – Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme). (altro…)
Leggi -->
Sito archeologico, pregetto comune con Roquebrune-sur-Argens
Con l’avvio della campagna scavi 2018, animata da trenta ricercatori giunti da ogni parte d’Europa, arriva la notizia di un importante incontro, tenutosi nei giorni scorsi, tra l’Amministrazione Comunale di Riva Ligure, rappresentata dal Sindaco Giorgio Giuffra e dal Presidente del Consiglio Martina Garibaldi, e quella del Comune di Roquebrune-sur-Argens, per la quale erano presenti l’Assessore al Patrimonio Sylvie Serge Cabiten e la sua omologa all’Ambiente Martine Vieu De Girard, nonché alcuni funzionari. All’ordine del giorno, l’opportunità di compartecipare a bandi europei destinati allo studio, alla tutela ed alla valorizzazione dei siti archeologici.
(altro…)
Leggi -->
Ecco la Casa della Salute: medici di base e centro prelievi insieme
Insieme medici di base e centro prelievi. Sotto lo stesso tetto. Per la prima volta a Riva Ligure. I pazienti non devono più fare chilometri per sottoporsi ad un esame del sangue, dopo avere fatto una visita dal dottore di famiglia. Il malato esce da uno studio ed entra nell’altro. (altro…)
Leggi -->
Riva Ligure: tutto pronto per un’estate esplosiva
Riva Ligure, tutto pronto per un’estate esplosiva
Quattro appuntamenti con l’arte pirotecnica, a corollario di altrettanti eventi molto attesi quali il “Pizza Fest” la manifestazione dedicata al tipico piatto napoletano, “Chef on the Road” lo street food a cura dell’Associazione Italiana Cuochi Itineranti, “Evviva Riva” la notte bianca dedicata ai più piccoli e la tradizionale “Festa del Mare” organizzata dall’Associazione Amatori del Mare “I Çinche Feughi”, impreziosiranno l’estate rivasca che si presenta ai nastri di partenza, con concerti, momenti culturali, spettacoli per i bambini, rassegne cinematografiche, eventi dedicati alla bellezza femminile e proposte enogastronomiche, per animare 60 serate. (altro…)
Leggi -->
Arriva l’estate: parte il piano emergenza caldo
Con le temperature in risalita è partito anche il piano emergenza caldo su tutto il territorio di Riva Ligure. L’obiettivo della Civica Amministrazione è quello di limitare il disagio della popolazione, in particolare quella anziana, garantendo il supporto e l’assistenza necessari. (altro…)
Leggi -->
Ex punto prelievi, inizio dei lavori di riconversione: sarà un centro di aggregazione
“Realizzeremo un progetto che vuole essere aperto non solo agli over 65, ma anche a chi accompagna persone con modesta autosufficienza od a chi, per non sentirsi solo in casa, vuol passare un pomeriggio in compagnia.
(altro…)
Leggi -->
Turismo, sinergia con Taggia e niente tassa di soggiorno
Il Comune di Riva Ligure, dopo aver aderito al Patto per lo Sviluppo Strategico del Turismo promosso dalla Regione per la realizzazione di azioni sinergiche ed interventi coordinati per il perseguimento di obiettivi di crescita del settore, si accorda con quello di Taggia per l’utilizzo congiunto e la gestione economica dell’Ufficio IAT di Taggia, nel quale, per nove anni, saranno fornite le informazioni relative ai programmi degli eventi rivesi e sarà distribuito l’inerente materiale pubblicitario.
(altro…)
Leggi -->
Pronti a colorarci con l’Infiorata del Corpus Domini
A Riva Ligure fervono i preparativi per l’Infiorata del Corpus Domini 2018 e, già da diversi giorni, i maestri infioratori sono alle prese con la raccolta e l’essiccazione di fiori, erbe e vegetali variopinti. (altro…)
Leggi -->
Differrenziata, ecco l’eco codice degli alunni delle scuole
Si è concluso, lunedì scorso, con l’ultimo “eco-comitato”, il progetto “Noi per l’ambiente” svolto dalla Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare nell’ambito del programma Eco-Schools, un percorso virtuoso che culmina con la certificazione e l’assegnazione della Bandiera Verde da parte della FEE (Foundation For Environmental Education), la stessa che conferisce la Bandiera Blu. (altro…)
Leggi -->
Spiaggia La Torre, pubblicato il bando di gara
È pubblicato nella home page del sito del Comune di Riva Ligure il bando di gara (e la relativa documentazione) inerente alla gestione tecnica della struttura balneare in concessione al Comune di Riva Ligure: Spiaggia Libera Attrezzata “La Torre”.
(altro…)
Leggi -->