Bandiera Verde per la Scuola Primaria “Sandro Pertini”. L’amministrazione conferma la tutela e salvaguardia dell’ambiente
Anche quest’anno, la Bandiera Verde Eco-Schools continuerà a sventolare presso la Scuola Primaria “Sandro Pertini” dell’Istituto Comprensivo Riva Ligure/San Lorenzo al Mare. (altro…)
Leggi -->
Capo Don, siglato accordo per un itinerario turistico con Roquebrune-sur-Argens e Saint-Tropez. Ad ottobre il convegno internazionale
Riva Ligure, Roquebrune-sur-Argens e Saint-Tropez si uniscono per mettere a sistema i più significativi siti archeologici presenti nell’area transfrontaliera. Nella giornata di lunedì, il Sindaco Giorgio Giuffra, accompagnato dalla Presidente del Consiglio Comunale Martina Garibaldi e dalla Dirigente Scolastica Paola Baroni, ha ricevuto i rappresentanti degli Enti francesi coinvolti. (altro…)
Leggi -->
Il magistrato Giancarlo Caselli ospite delle celebrazioni del 25 aprile in Piazza Matteotti
Giancarlo Caselli sarà ospite a Riva Ligure, giovedì 25 aprile, alle ore 10:30, in occasione delle manifestazioni organizzate dalla Civica Amministrazione per il 74° Anniversario della Liberazione, in Piazza Matteotti, dove terrà l’orazione ufficiale durante la celebrazione istituzionale. (altro…)
Leggi -->
Lavori pubblici: terminati gli interventi in Via Pastonchi. Prosegue il progetto di rigenerazione urbana
La Civica Amministrazione di Riva Ligure, guidata dal Sindaco Giuffra, interviene, una volta di più, sulla sicurezza stradale. Ammonta ad oltre 60 mila euro, infatti, la somma con cui la Giunta ha deciso di mettere mano alla protezione di Via Pastonchi. (altro…)
Leggi -->
Riva Ligure: una conferenza per presentare gli eccezionali risultati e le novità del nuovo sistema di raccolta differenziata
80% di raccolta differenziata negli ultimi 12 mesi, contro il circa 50% di media dei comuni liguri.
500.000 Kg di rifiuti totali prodotti in meno rispetto ai 12 mesi precedenti e ben 700.000 Kg in meno di rifiuti indifferenziati smaltiti nella discarica provinciale. (altro…)
Leggi -->
Torna la tradizionale gita per gli over 60 a cura dell’Amministrazione. Destinazione: Lago d’Orta
La Civica Amministrazione, per il 4 maggio prossimo, ha organizzato la tradizionale gita riservata agli over 60, prevedendo quale destinazione il Lago d’Orta. Il costo sarà per metà a carico del Comune e per l’altra metà a carico degli anziani che aderiranno all’iniziativa.
(altro…)
Leggi -->
Sanremoinfiore: oltre 27mila fiori per il carro di Riva Ligure a tema Guardia Costiera
Riva Ligure e le volontarie di “FioRiva”, sotto la preziosa supervisione di Sergio Alossi, floral designer locale, ritentano la scalata al podio del prestigioso Corso Fiorito di Sanremo che si terrà domenica prossima. Come risaputo, il tema scelto per la nuova edizione della sfilata dei carri, che annualmente rinnova la tradizione del “Carnevale dei fiori” nato nella Belle Epoque, è il “Santuario Pelagos… un Mare da amare”, declinato nella pluralità della sua fruizione sostenibile, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il “Santuario Pelagos”, la straordinaria risorsa rappresentata dai cetacei presenti nelle acque antistanti il ponente ligure.
(altro…)
Leggi -->
Nasce l’hashtag #ioXrivaligure. L’iniziativa per la promozione del territorio passa da Instagram
“Sei un amante della fotografia? Abiti a Riva Ligure, sei venuto in vacanza od hai partecipato ad un evento in particolare? Condividi su Instagram con il titolo #ioXrivaligure le fotografie più spettacolari di questo nostro piccolo paese di mare: uno scorcio, una manifestazione che ti ha entusiasmato, un tramonto, un dettaglio o qualsiasi altra immagine che secondo te lo rappresenta al meglio. (altro…)
Leggi -->
Carta d’identità elettronica: boom di rilasci nel primo mese dell’anno. Ecco i dettagli e come richiederla
Dal 3 gennaio scorso, il Comune di Riva Ligure sta rilasciando la Carta di Identità Elettronica.
Il nuovo documento è andato a sostituire la versione cartacea che non verrà più emessa. (altro…)
Leggi -->
Sanità: pienamente operativa la Casa della Salute. A breve check-up gratuiti
Insieme medici di base e centro prelievi. Sotto lo stesso tetto. Per la prima volta a Riva Ligure. I pazienti non devono più fare chilometri per sottoporsi ad un esame del sangue, dopo avere fatto una visita dal dottore di famiglia. Il malato esce da uno studio ed entra nell’altro. (altro…)
Leggi -->